PRODOTTI DA BARBA BIGNOLI PER UNA RASATURA PERFETTA

 
 

Come regalarsi la rasatura perfetta con i prodotti da barba artigianali Bignoli

Rispetto alle Aziende che seguono logiche commerciali e puntano su prodotti più “comuni” e meno di nicchia, il Saponificio Bignoli ha fatto una scelta controcorrente: quella di portare avanti la lunga e storica tradizione di famiglia e di continuare a produrre saponi da barba e dopobarba di alta gamma nei settori di profumeria e rasatura tradizionale.

Partendo dall’antica ricetta di Nonno Carlo, tramandata di padre in figlio attraverso tre generazioni, il Saponificio prosegue la sua produzione nel segno dell’artigianalità e del metodo di una volta, uniti a ingredienti dei nostri giorni, naturali, controllati e delicati.

Questo permette ogni giorno a migliaia di uomini di scoprire il piacere e i vantaggi della rasatura tradizionale di un tempo, decisamente più lenta, delicata, tonificante e fonte di benessere.

La rasatura tradizionale è un viaggio estetico  alle radici dell’essenza maschile

Dimenticate lamette usa e getta scadenti. Dimenticate la rapidità di rasatura che lascia la pelle irritata. E dimenticate i saponi da barba commerciali di scarsa qualità e resa ridotta. 

È tempo di rallentare, creare una beauty routine quotidiana e prendersi cura della propria pelle e della propria barba con una rasatura eccezionale: la rasatura tradizionale non è solo un gesto, ma una vera e propria esperienza che ogni uomo dovrebbe imparare a concedersi.

L'acqua è la prima protagonista di questo rito. Serve ad ammorbidire la barba, lubrificare i pori e preparare il viso alla rasatura. Un consiglio è di utilizzare un asciugamano caldo in modo da ottenere un effetto perfetto pre-rasatura. 

Il secondo indispensabile prodotto è il sapone da barba artigianale, che richiede un movimento da effettuare con il pennello prima di poter essere utilizzato, trattandosi di un prodotto classico. Rispetto alle creme che si trovano in circolazione, il sapone da barba artigianale ha una durata estremamente superiore e produce molta più schiuma.

Il Saponificio Bignoli produce un sapone da barba neutro ed equilibrato, gestendo con esperienza la reazione di saponificazione, figlia di un delicato equilibrio tra tempo e calore. Una lavorazione che avviene con metodi classici e manuali in piccoli lotti di produzione, per garantire un controllo assoluto sulla qualità di ogni prodotto.

Preparato correttamente il sapone da barba, è tempo di ricorrere al pennello per creare e lavorare la schiuma. Acquista un prodotto di qualità che sia morbido e dolce sulla pelle. Questo accessorio durerà anni, quindi assicurati di pulirlo dopo ogni rasatura. 

Finalmente si entra nel vivo e arriva il momento del rasoio

Anche in questo caso, la tradizione è dalla tua parte. No alle lamette, sì alla lama, molto meno irritante per la pelle. Il consiglio è un rasoio a mano libera, che ti regalerà una rasatura che non hai mai provato prima oppure un rasoio di sicurezza per poter sperimentare varie lame prima di trovare quella giusta. 

Terminata la rasatura, il rito non è ancora finito perché bisogna ricorrere a una spruzzata di acqua fresca e poi utilizzare il dopobarba per lenire, idratare e chiudere i pori.

 Il Saponificio Bignoli ha scelto di produrre lozioni dopobarba perché sono le uniche che si adattano a tutti i tipi di pelle e, essendo astringenti, lenitive ed emollienti, sono le migliori per ridurre al minimo l'arrossamento della pelle.

I dopobarba Bignoli Shaving garantiscono equilibrio tra essenza, parte alcolica ed effetto di freschezza e offrono il massimo comfort dopo la rasatura, donando sollievo e una piacevole e nitida esperienza olfattiva.

Sei pronto a regalarti una rasatura tradizionale perfetta?

RASATURACristian Montà