RASATURA TRADIZIONALE: PRIMA, DURANTE E DOPO

RASATURA MASCHILE

La rasatura tradizionale è una tecnica di rasatura maschile che ci arriva dal passato: consiste nel “sistemare” la propria barba attraverso la lama e il pennello da barba per distribuire la crema.

Per questioni di comodità e poco tempo a disposizione, il mondo della rasatura si è trasformato, prediligendo l’uso del rasoio elettrico o delle lamette usa e getta. I risultati per la pelle del viso però non sono paragonabili a quelli ottenuti con la rasatura tradizionale.

Ecco allora che vogliamo raccontarvi com’è e come si esegue una perfetta rasatura tradizionale.

Si tratta di un rito di benessere che ogni uomo dovrebbe imparare a concedersi ed è realizzato seguendo alcune fasi molto precise.

La prima fase è dedicata alla preparazione

Prima ancora di iniziare, è importante mettere il pennello da barba in ammollo in acqua calda per circa 5 minuti. Attenzione, non acqua bollente perché altrimenti il rischio è di rovinare le setole. Questa pratica permette di ammorbidire le setole e fare in modo che rilascino acqua durante la preparazione della schiuma.

Adesso è il momento di pensare alla pelle.

Sempre utilizzando acqua calda, la barba deve essere preparata alla rasatura. Lo si può fare con una doccia calda, dedicando tempo a bagnare e massaggiare il vis, oppure utilizzare un asciugamano umido e caldo tenendolo sul viso per qualche minuto.

A cosa serve? Aprire i pori e minimizzare le irritazioni che può provocare il passaggio della lama.

Altra preparazione è quella della crema da barba: utilizzando il sapone da barba artigianale Bignoli Shaving, basterà inumidire il pennello con acqua calda e lavorare con movimenti circolari direttamente in ciotola per ottenere un schiuma densa e cremosa.

Suggeriamo di far cadere qualche goccia di acqua nel sapone, così la schiuma sarà davvero perfetta.

LA SECONDA FASE E’ LA RASATURA VERA E PROPRIA

Tramite il pennello da barba, è tempo di applicare la schiuma sul volto, con movimenti circolari ed una buona dose di pressione, in modo da farla penetrare adeguatamente e coprire tutte le zone dove è presente della barba.

Bisogna attendere qualche secondo e poi si può iniziare a radersi nella direzione di crescita dei peli.

La rasatura deve essere effettuata con movimenti dritti, lenti e senza applicare eccessiva pressione. Controllate la direzione della barba e radetevi nel verso giusto: solitamente un angolo di 30° è di solito quello corretto. Risciacquate il rasoio dopo ogni passata per rimuovere eccessi di peli e schiuma.

Dopo la prima passata è consigliato farne una seconda, questa volta andando a 90° rispetto alla direzione dei peli.

Una volta terminata la rasatura, risciacqua il viso con dell’acqua calda per rimuovere peli e residui di schiuma e successivamente con acqua fredda per chiudere i pori e tendere la pelle.

TERZA FASE: POST RASATURA

Dopo la rasatura è possibile vedere arrossamenti causati dal passaggio della lama del rasoio.

E’ quindi necessario intervenire subito per ottenere un piacevole effetto di raffreddamento immediato e a quella sensazione di freschezza e rigenerazione totale post rasatura.

Le lozioni dopobarba Bignoli Shaving offrono sollievo immediato e comfort dopo la rasatura

I nostri dopobarba artigianali vanno a ripristinare la barriera protettiva della pelle del viso e del collo, disinfettano e si rivelano un ottimo alleato per i piccoli tagli, spesso invisibili, che la lama lascia sul volto.

Inoltre, aiutano la pelle a ritrovare il suo aspetto uniforme e raggiungere immediatamente una texture più compatta.

I dopobarba Bignoli regalano anche la perfetta fragranza senza essere troppo intensi o penetranti, ma facendo percepire una delicata freschezza.

Sono prodotti con ingredienti naturali privi di componenti dannosi per l’ambiente e per l’organismo e formulati per ottenere equilibrio tra parte alcolica, essenza ed effetto di freschezza.

RASATURACristian Montà