Prodotti Bignoli per una rasatura "come una volta"

LA NOSTRA IDEA DI SAPONE NELLA RASATURA TRADIZIONALE

C’era un tempo in cui rasoio elettrici e multi-lama non esistevano e, per farsi la barba, si utilizzavano una lama ed un pennello che serviva per distribuire il sapone o la crema sul viso. Stiamo parlando dell’epoca della rasatura tradizionale, che non era soltanto una pratica necessaria per ottenere una barba perfetta, ma un vero e proprio rituale di benessere che ogni uomo amava concedersi e una forma d’arte nobile.

Il progresso ha poco per volta modificato le abitudini e strumenti più rapidi e commerciali hanno preso il posto di quelli più “antichi”. Nonostante questo, la bellezza senza tempo della rasatura tradizionale sta tornando di moda e molte persone hanno riscoperto la semplicità quotidiana di questo gesto. 

Come funziona la rasatura tradizionale?

Una perfetta rasatura tradizionale necessita semplicemente di 4 elementi: acqua, pennello, sapone e lama.

Il primo segreto è l’acqua, perchè va ad ammorbidire pelle e pori e prepara il viso per una perfetta rasatura. Potete farlo anche utilizzando il trattamento a panno caldo, cioè applicando un asciugamano caldo sulla barba.

Preparata la pelle, non resta che prendere il pennello e inumidirlo in acqua.

Optate sempre per pennelli di qualità, perchè il suo utilizzo deve essere facile da maneggiare, ottimale e durevole nel tempo. E’ proprio con il pennello che andrete a prelevare il sapone dalla ciotola e creare la schiuma da applicare e distribuire sul viso, che deve avere la stessa consistenza della panna montata. Ecco perchè, oltre al pennello, anche la scelta del sapone da barba è importante.

Il sapone da barba è un elemento fondamentale nella rasatura tradizionale

Il nostro Saponificio produce saponi molto cremosi da cui si può ottenere la massima resa inumidendo il pennello con acqua calda e lavorando con movimenti circolari direttamente in ciotola ottenendo un schiuma densa e cremosa. La montatura finale direttamente sul viso inumidito preparerà la pelle e il pelo in modo ottimale per una rasatura delicata ed efficace.

Grazie a questo gesto, il pennello andrà ad aprire i pori della pelle e sollevare i peli, facilitando la rasatura e annullando il rischio di irritazioni.

Dopo aver risciacquato la pelle, non resta che applicare la lozione dopobarba, che non solo ammorbidisce la pelle e le restituisce la sua naturale protezione, ma svolge anche una funzione lenitiva che evita la comparsa di irritazioni causate dalla lame: un sollievo immediato che rende la pelle idratata e profumata.

I dopobarba Bignoli, nelle loro differenti profumazioni, sono il frutto di un'accurata ricerca

Le nostre formule sono create per ottenere equilibrio tra parte alcolica, essenza ed effetto di freschezza. I nostri Dopobarba offrono sollievo immediato e confort dopo la rasatura e la piacevolezza di una nitida esperienza olfattiva.

Rasatura tradizionale: non solo un gesto, ma una vera e propria esperienza