L'arte della rasatura tradizionale

SE LA RASATURA NON È LA PARTE PIÙ TONIFICANTE DELLA TUA GIORNATA, ALLORA STAI SBAGLIANDO QUALCOSA

 

Vedete, come detto in precedenza, prima dell’arrivo dei rasoi e delle schiume commerciali, le cose erano semplici e la semplicità funzionava molto bene. Sfortunatamente, con il passare del tempo, le logiche commerciali con le loro campagne pubblicitarie su larga scala ci hanno allontanato sempre più da una rasatura davvero eccezionale.

Ma non disperare!

La rasatura tradizionale sta facendo il suo grande ritorno sul palcoscenico. Sempre più persone, infatti, sono alla ricerca della riscoperta della saggezza maschile senza tempo di questo rituale. Prima di procedere voglio chiederti per quale motivo dovresti raderti il viso con una versione identica al rasoio che la tua ragazza usa per le sue gambe (solo che è blu e non rosa) solo perché ti ha detto una famosa star del tennis o un famoso calciatore? Hmmm.
La verità è che la rasatura tradizionale è molto più semplice di quanto pensi, e per aiutarti a sua riscoperta, abbiamo preparato una rapida guida.

Bignoli after shave

QUALI SONO GLI STRUMENTI?

ACQUA

L’acqua è la stella dello spettacolo (da cui il nome rasatura bagnata o tradizionale). Ammorbidisce la barba, lubrifica i pori e prepara il viso per una ottima rasatura.

Ad alcuni uomini piace radersi subito dopo una bella doccia calda, e questo è l’ideale, dato che hai appena riscaldato e pulito la tua barba. Ma è anche possibile saltare la doccia attraverso il trattamento a panno caldo. Basta infatti applicare un bell’asciugamano caldo sulla tua barba per prepararla ad una rasatura perfetta!

L’acqua viene anche utilizzata per preparare la schiuma – è sufficiente infatti inumidire il pennello in acqua prima di prelevare il sapone o la crema dalla ciotola per creare una fantastica schiuma.

SAPONE DA BARBA

Il sapone da barba è la base perfetta per un’ottima rasatura.

Per la maggior parte degli uomini, raccomandiamo  l’insaponatura diretta con un sapone da barba perché, in generale, permette di creare una buona quantità di schiuma garantendo, in questo modo, una rasatura scorrevole.

Una cosa importante da ricordare è che l’obiettivo è ottenere una consistenza simile a quella della panna montata. Per fare ciò è necessario giocare con la quantità d’acqua sul pennello. Inizia con poco e aggiungine se necessario.

E’ sempre più facile aggiungere acqua che portarla via, non trovi?


PENNELLO

Il Pennello è un ottimo alleato per creare una schiuma perfetta… le opzioni tra cui scegliere sono infinte: tasso, cavallo, cinghiale e sintetici, solo per citarne alcuni.

Come regola generale è buona prassi utilizzare un pennello molto morbido e incredibilmente dolce sulla pelle. Per iniziare con una spesa minima (circa 10€) è possibile acquistare un buon pennello con setole di maiale. Quando sarete pronti a fare il “salto di qualità” il nostro consiglio è quello di acquistare un ottimo pennello di tasso… Sentirete che differenza!

Un pennello è qualcosa che (con buona cura) durerà diversi anni, se non decenni. Assicurati di sciacquarlo bene ed eliminare l’acqua in eccesso prima di riporlo nel suo cassetto.

RASOIO

Una lama, a patto che sia affilata, fa davvero un lavoro perfetto da sola ed è molto meno irritante per la pelle di qualsiasi altra cosa tu abbia provato in passato.

Certo, puoi aggiungere 5 lame, una testina rotante e farlo ballare e cantare, ma non è necessario.  Raccomandiamo un rasoio di sicurezza. In questo tipo di rasoio si inserisce una lama usa e getta a doppio taglio. Basta alternare i lati del rasoio mentre ci si rade e risciacquare con acqua.

Con un rasoio di sicurezza, hai la possibilità di sperimentare diverse tipologie di lame per trovare l’abbinamento perfetto per la tua pelle, e questa è una cosa bellissima.


DOPOBARBA

Tradizionalmente per terminare al meglio una rasatura e lenire e chiudere i pori si utilizza un buon dopobarba. Se la tua pelle è morbida e sensibile, ti consigliamo dopobarba privi di alcool.

Un buon dopobarba ha come obiettivo quello di lenire e idratare la pelle e non di annunciare il tuo arrivo con un odore aggressivo.

Ci sono molte opzioni e scoprire il giusto dopobarba è sicuramente un’avventura divertente. Per aiutarvi a sceglierlo, abbiamo addestrato il nostro team alla conoscenza delle migliori fragranze e a “raccontarveli” nello stesso modo in cui il vostro barista preferito vi descrive un ottimo scotch.

COME FARE UNA RASATURA PERFETTA 

Ci sono diversi passaggi per una vera rasatura tradizionale, che alcuni uomini seguono alla lettera mentre altri li “remixano” in base alle proprie esigenze. Col tempo sceglierai cosa è giusto per te, ma per iniziare ti mostriamo il modo più semplice e sicuro.

Inizia applicando un asciugamano caldo o facendo una doccia calda per ammorbidire la barba e la pelle del viso.

Alcuni uomini trovano l’applicazione di un olio da barba o di una lozione pre-shave molto utili prima di cominciare una rasatura tradizionale.

Crea una schiuma con un sapone da barba in una ciotola, tazza o direttamente sul viso con un pennello da barba. Il passaggio con il pennello aiuta a sollevare i peli del viso per una rasatura perfetta.

Molti uomini ritengono che fare passaggi multipli (pelo e contropelo) con un rasoio e applicare la crema tra le passate sia l’ideale. Il passaggi contro-pelo è da evitare se la pelle è eccessivamente sensibile.

Finisci la rasatura con un bel risciacquo per pulire la crema in eccesso, quindi applica un dopobarba. Se vuoi davvero un buon profumo per tutto il giorno, aggiungi un po’ di acqua di colonia.

RASATURACristian Montà